Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle MPMI per l’abbattimento dei tassi di interesse

Bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle MPMI per l’abbattimento                           dei tassi di interesse

Camera di Commercio Caserta     LEGGI IL BANDO

Il contributo consiste in un apporto a fondo perduto erogato in un’unica soluzione finalizzato all’abbattimento del tasso d’interesse (TAEG) sui finanziamenti concessi da banche, società di leasing e altri intermediari finanziari iscritti all’Albo unico di cui all’art. 106 TUB – con contratti  stipulati a partire dal 01/02/2020 al 31/07/2020 – per le finalità indicate nel successivo art. 5.

Il termine di presentazione delle domande decorrerà dalle ore 8,00 del 6 maggio 2020 e scadrà alle ore 12,00 del  31 ottobre 2020

IMPRESE BENEFICIARIE

Sono ammesse ai benefici del presente bando le imprese operanti in tutti i
settori economici (ad eccezione di quelli indicati nel successivo articolo 5), che posseggano, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:

  • siano MPMI ai sensi dell’Allegato 1 del Regolamento UE n. 651/2014;
    abbiano sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di
    commercio di Caserta;
  • siano iscritte nel Registro delle imprese e siano in regola con il pagamento del diritto annuale camerale; 
  • siano attive al momento della presentazione della richiesta di contributo ed al momento della relativa erogazione;
  • non siano sottoposte a liquidazione e/o a procedure concorsuali quali
    fallimento, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa, scioglimento volontario, piano di ristrutturazione dei debiti;
  • abbiano legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di
    rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di
    decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell’art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 citato;
  • siano in regola con la disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo di cui al D.lgs. 21 novembre 2007, n. 231;
  • non si trovino nelle condizioni che non consentono la concessione delle agevolazioni ai sensi della normativa antimafia (D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 cit., art. 83, comma 3, lettera e);
  • abbiano restituito le agevolazioni pubbliche godute per le quali è stata già disposta la restituzione;
  • non trovarsi in stato di difficoltà, ai sensi dell’art. 2 punto18 del Regolamento 651/2014 della Commissione europea

FINANZIAMENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili, ai fini dell’ottenimento del contributo di cui al presente
bando, unicamente i finanziamenti aventi, cumulativamente, le seguenti
caratteristiche:

  • durata fino a 6 anni;
  • concessi a seguito di contratti stipulati dalla data del 01.02.2020 e non oltre la data del 31.07.2020;
  • causale del finanziamento riferita ad esigenza di liquidità conseguente
    all’emergenza da COVID-19; consolidamento delle passività a breve (ivi compresa la ristrutturazione, a seguito dell’emergenza Covid 219, dei mutui già in essere); investimenti produttivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *